La dieta chetogenica nell’epilessia resistente alla terapia farmacologica
L’epilessia è una malattia del sistema nervoso centrale e si caratterizza per il persistente ripetersi di improvvise crisi convulsive spesso pluriquotidiane che colpiscono senza alcun preavviso e si manifestano con movimenti involontari, bruschi ed incontrollati della muscolatura, accompagnati a volte da perdita di coscienza, conducendo ad un deterioramento globale. Questa malattia è da considerare anche un problema sociale sia per la gravità intrinseca della malattia, sia per le ripercussioni sulle famiglie dei piccoli pazienti. L’utilizzo della dieta chetogenica, come terapia dell’epilessia farmacoresistente, risale agli anni ’20 del secolo scorso.